Perché è importante il Dialogo ?
Il dialogo è un elemento cruciale poiché permette di esplorare la trama, sviluppare i personaggi e creare tensione e conflitto.
Il dialogo è anche un mezzo per trasmettere emozioni e significati profondi, che aiutano lo spettatore a immergersi nella storia e a stabilire una connessione con i personaggi.
Inoltre, il dialogo è una forma di interazione tra e può essere utilizzato per creare momenti comici o drammatici, che aumentano l’impatto emotivo dello spettacolo sullo spettatore.
- Tutti
- Comunità
- Strade
- Teatro
- Teatro: produzioni con Dino Lopardo
LE COLAZIONI FILOSOFICHE
Le Colazioni Filosofiche sono un appuntamento domenicale con la filosofia, la cultura e una piacevole colazione. Si sono svolte per tre edizioni ospitando i filosofi …
La verità vi prego sui ragazzi / Matera2019 / Farm Cultural Park
https://youtu.be/zCxqrH73Peg Workshop di scrittura e messa in scena, in una giornata, per adolescenti ispirato al testo di Aiden Chambers “Quando eravamo in tre” per il …
Diario tra i banchi
di e con Gigi Gherzi 7 ottobre 2015 – Il pubblico chiamato all’esperienza teatrale di un gioco sui temi della scuola e dell’apprendere, condivide storie, …
THE STRANGER
The Stranger identità in trasformazione Matera 2019 / Amnesiac Art Un progetto sviluppato nel 2013 in collaborazione con Amnesiac Art, Cresco Basilicata e Comitato Matera …
DRAMMACHINE
sabato 14 /15 marzo 2015 DRAMMACHINE Percorso sulla drammaturgia da Euripide all’altro ieri condotto da Emanuele Tirelli testo dell’intestazione Il rapporto dell’attore con il testo …
AWARE – La Nave degli Incanti
Progetto AWARE La Nave degli Incanti è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e co-prodotto da Gommalacca Teatro e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Aware è tra …
I nostri progetti in attivo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec a feugiat purus. Duis turpis nunc, aliquam id nuncac convallis dictum nisi. Curabitur vehicula tincidunt sapien velcac. Donec diam augue, consequat sit amet metus ac bibendum mattis massa. Duis mollis, ligula pretium consequat aliquet nibh.

Il gusto dell’intimità
Aprile 2013
Il processo di addomesticamento è duplice e contemporaneo tra i personaggi e gli attori di questa storia…

Metodo Linklater, la voce naturale
Marzo e Aprile 2017
Tre fine settimana intensi, tra marzo e aprile 2017, che hanno permesso agli allievi de LA KLASS laboratorio di ricerca scenica della compagnia, di confrontarsi con un metodo completo e affascinante alla riscoperta della propria voce naturale.

Mater 2019: Radici e Percorsi
Luglio 2019
AWARE La Nave degli Incanti è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e co-prodotto da Gommalacca Teatro e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.

The Stranger identità in trasformazione Matera 2019 / Amnesiac Art
Anno 2013
Un progetto sviluppato nel 2013 in collaborazione con Amnesiac Art, Cresco Basilicata e Comitato Matera 2019, per promuovere il percorso di candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura.

Diario tra i banchi
7 Ottobre 2015
Il pubblico chiamato all’esperienza teatrale di un gioco sui temi della scuola e dell’apprendere, condivide storie, aneddoti, emozioni.
Prossimi Eventi

Titolo Attività/Progetto
- Storia : Mimmo Conte
- Biglietto : 25,00€
- Data : 20 July 2023
- Durata : 2 Ore 11 Minuti

Titolo Attività/Progetto
- Storia : Mimmo Conte
- Biglietto : 25,00€
- Data : 20 July 2023
- Durata : 2 Ore 11 Minuti

Titolo Attività/Progetto
- Storia : Mimmo Conte
- Biglietto : 25,00€
- Data : 20 July 2023
- Durata : 2 Ore 11 Minuti

Titolo Attività/Progetto
- Storia : Mimmo Conte
- Biglietto : 25,00€
- Data : 20 July 2023
- Durata : 2 Ore 11 Minuti