La verità vi prego sui ragazzi / Matera2019 / Farm Cultural Park
Workshop di scrittura e messa in scena, in una giornata, per adolescenti ispirato al testo di Aiden Chambers “Quando eravamo in tre” per il Festival OPP Energie U18 di Farm Cultural Park in collaborazione con Matera 2019. Il workshop ha visto coinvolti ragazzi lucani e siciliani nell’esercizio della scrittura scenica e la messa in scena nella serata nel cortile Putin di Favara. Un progetto artistico dedicato a sviluppare le capacità artistiche e di gestione del tempo e delle risorse dei giovani protagonisti.
PLAYHOUSE è un laboratorio di teatro per le professionalità educative Fornisce metodologie teatrali e strumenti teorici e pratici per facilitare il lavoro di gruppo, superare
LABORATORI INTERDISCIPLINARI di teatro, scrittura e digitale. Per gli studenti delle classi secondarie di secondo grado. Scarica la scheda dei laboratori I laboratori interdisciplinari di
Carlotta Vitale
Carlotta Vitale (Milano, 1975) attrice, autrice, trainer è co-fondatrice della compagnia Gommalacca Teatro. È responsabile nella compagnia di progettazione, sviluppo e ricerca in materia di formazione del pubblico e coinvolgimento dei cittadini, attraverso la contaminazione del teatro, la rigenerazione e le arti. Sviluppa progetti educativi finalizzati all’approfondimento dei metodi non formali di approccio artistico, alle metodologie di co-creazione in molteplici contesti: direzione didattica e insegnamento nei laboratori di ricerca scenica della compagnia denominati “La Klass”, Istituti Penali per Minorenni, Centri diurni, scuole primarie e secondarie, contesti urbani e forme di identità, contesti sociali conflittuali per religione ed etnie. Si occupa dell’ideazione e direzione di due differenti progetti europei sviluppati per le due Capitali Europee della Cultura 2019: Matera e Plovdiv (Bulgaria). Matera con “Aware – La Nave degli Incanti” e Plovdiv con “aWeAre – IO/NOI”. Cura le relazioni internazionali della compagnia e le nuove collaborazioni per affrontare le sfide culturali, civiche e politiche della società. È co-fondatrice del network #reteteatro41. Nel 2020 viene pubblicato per i tipi di Editoria&Spettacolo il volume “Aware – La Nave degli Incanti, progettare e realizzare idee e sogni d’arte collettiva oggi” di cui è co-curatrice e autrice insieme a Renzo Francabandera e Elena Lamberti, con i contributi tra gli altri di Ilda Curti, Martina Bacigalupi, Lucio Argano. È laureata con lode in Lettere Moderne, specializzata in Teatro per le Professioni Educative e in Innovazione Culturale con l’Università di Bologna e San Marino.