Seminario introduttivo
- Condotto da Maria Grazia Bisurgi e Sara Alessandra Sottile
Tre fine settimana intensi, tra marzo e aprile 2017, che hanno permesso agli allievi de LA KLASS laboratorio di ricerca scenica della compagnia, di confrontarsi con un metodo completo e affascinante alla riscoperta della propria voce naturale. Si rivolge ad attori, cantanti e altri professionisti che usano la voce per lavoro, e a chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza della propria voce ed esplorarne le potenzialità. Il percorso parte dal prendere coscienza delle proprie abitudini posturali, muscolari e respiratorie per andare alla scoperta di nuove possibilità, fisiche, respiratorie, vocali ed espressive.
Altri Progetti
PLAYHOUSE per insegnanti e educatori
PLAYHOUSE è un laboratorio di teatro per le professionalità educative Fornisce metodologie teatrali e strumenti teorici e pratici per facilitare il lavoro di gruppo, superare
IL SOFFIAIDEE
Spettacolo adatto ad un pubblico dai 6 anni Vi è mai capitato di sentire un piccolo brivido, come un milione di bollicine frizzanti che scoppiettano
LABORATORI Secondaria di secondo grado
LABORATORI INTERDISCIPLINARI di teatro, scrittura e digitale. Per gli studenti delle classi secondarie di secondo grado. Scarica la scheda dei laboratori I laboratori interdisciplinari di