Il Diario di Sofia – Gommalacca Teatro

Il Diario di Sofia torna a Potenza, lì dove era iniziato il viaggio della Nave degli Incanti! 🚢

In questa nuova veste, lo spettacolo racconta alcuni personaggi della storia originale attraverso il punto di vista dei bambini e delle bambine, invitate a partecipare tramite l’ascolto e l’esperienza diretta e attiva.

Sarà emozionante riaprire le pagine del diario di Sofia al Teatro F. Stabile di Potenza.

Vi aspettiamo il 13 e 14 Dicembre per questo momento speciale ✨

Età: 7+

🎟 𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜
Intero € 7.00
Intero solidale* € 5,00
Ridotto ** € 5,00
Ridotto solidale* € 3,00
* il biglietto solidale si applica donando almeno un bene alimentare a lunga conservazione al momento dell’acquisto.
** il biglietto ridotto si applica alle persone under 14

Puoi acquistare i biglietti in loco a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Puoi inoltre prenotare i biglietti inviando nome e cognome, spettacolo e numero di biglietti al n. 393.3054088

🤝 COSTELLAZIONI è un progetto selezionato e sostenuto da Fondazione CDP Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Comune di Potenza

Data

Dic 13 - 14 2024
Expired!

Ora

17:30 - 19:00

Luogo

Teatro F. Stabile
Potenza
QR Code

Carlotta Vitale

Carlotta Vitale (Milano, 1975) attrice, autrice, trainer è co-fondatrice della compagnia Gommalacca Teatro. È responsabile nella compagnia di progettazione, sviluppo e ricerca in materia di formazione del pubblico e coinvolgimento dei cittadini, attraverso la contaminazione del teatro, la rigenerazione e le arti. Sviluppa progetti educativi finalizzati all’approfondimento dei metodi non formali di approccio artistico, alle metodologie di co-creazione in molteplici contesti: direzione didattica e insegnamento nei laboratori di ricerca scenica della compagnia denominati “La Klass”, Istituti Penali per Minorenni, Centri diurni, scuole primarie e secondarie, contesti urbani e forme di identità, contesti sociali conflittuali per religione ed etnie. Si occupa dell’ideazione e direzione di due differenti progetti europei sviluppati per le due Capitali Europee della Cultura 2019: Matera e Plovdiv (Bulgaria). Matera con “Aware – La Nave degli Incanti” e Plovdiv con “aWeAre – IO/NOI”. Cura le relazioni internazionali della compagnia e le nuove collaborazioni per affrontare le sfide culturali, civiche e politiche della società. È co-fondatrice del network #reteteatro41. Nel 2020 viene pubblicato per i tipi di Editoria&Spettacolo il volume “Aware – La Nave degli Incanti, progettare e realizzare idee e sogni d’arte collettiva oggi” di cui è co-curatrice e autrice insieme a Renzo Francabandera e Elena Lamberti, con i contributi tra gli altri di Ilda Curti, Martina Bacigalupi, Lucio Argano. È laureata con lode in Lettere Moderne, specializzata in Teatro per le Professioni Educative e in Innovazione Culturale con l’Università di Bologna e San Marino.